La supervisione è un processo riflessivo che consiste, con il supporto di un’altra figura professionale, nell’interrogarsi sul proprio funzionamento professionale analizzando situazioni concrete della propria quotidianità lavorativa. L’obiettivo della supervisione è quello di sviluppare ulteriormente le competenze professionali della persona che beneficia della supervisione, rafforzare le sue capacità relazionali e promuovere il suo sviluppo personale. La supervisione consente di prendere le distanze dalle situazioni vissute, per comprendere meglio il proprio modo di reagirvi e sviluppare eventuali nuovi approcci.
Psicomotricità Svizzera offre ai suoi membri: